Articoli

Conservazione a Norma contro gli Archivi Digitali

Conservazione a Norma contro gli Archivi Digitali

La conservazione a norma è quel processo che consente di assicurare nel tempo la validità legale a un documento informatico, rendendolo giuridicamente valido come il documento cartaceo.

La conservazione a norma digitale per sostituire gli archivi cartacei

 

Ma quali documenti vanno conservati a norma?

Questo processo è obbligatorio per le fatture elettroniche, i contratti firmati digitalmente, i messaggi mail inviati tramite PEC – Posta Elettronica Certificata, che da legge deve essere conservata per almeno 10 anni.
Arcadoc è un software di gestione documentale già pronto per la conservazione a norma dei documenti,
ogni documento viene bloccato attraverso la firma digitale e la marca temporale.
La firma digitale permette la conservazione del documento nella forma e nel contenuto, rendendolo non più modificabile
La marca temporale invece rende certa la data e l’ora di creazione.
Arcadoc permette di eliminare gli archivi cartacei apportando diversi vantaggi:
  • l’utilizzo della carta si riduce, di conseguenza vengono ridotti anche i consumi
  • riduce i costi di archiviazione e di ricerca dei documenti
  • il rischio di deterioramento del documento viene meno e quindi dei dati sensibili
  • mantiene inalterato il valore probatorio sia ai fini legali che fiscali
  • conforme alla normativa vigente, in continuo aggiornamento
  • personalizzabile
  • sempre disponibile

Il processo con Arcadoc è veloce e i documenti sempre in ordine.

 

 

In un’azienda sia di piccole che medie che grandi dimensioni avere un software che gestisce tutti i documenti è uno dei più grandi vantaggi che aiuta a rendere smart il lavoro di tutti i giorni.

Per Maggiori informazioni:

Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

Gestione Documentale, Workflow Documentale, Conservazione sostitutiva, Conservazione a norma, Protocollo Informatico, Come conservare i Documenti, Flusso di lavoro, Gestione elettronica dei documenti, Controllo processi, Segmentazione attività

 

 

Conservazione digitale a norma documenti

Conservazione a norma: la soluzione per tutti i documenti con Arcadoc

Arcadoc grazie alla sua funzione di Conservazione digitale a norma  documenti (fino a qualche tempo fa conosciuta come Conservazione sostitutiva) permette di archiviare e conservare, rispettando le norme di legge in vigore, tutti i documenti fiscali e legali.

Il modulo base permette di effettuare operazioni relative alla gestione documentale e al protocollo informatico di questi ultimi. Quindi, è possibile classificare, archiviare, protocollare documenti e fascicoli elettronici, nonché le informazioni utili dal browser web.

Il modulo base può essere integrato con il modulo Workflow e Conservazione a Norma, con il quale è possibile effettuare la Conservazione documentale a norma e la gestione del flusso di lavoro sui documenti stessi.

I moduli di Arcadoc consentono di effettuare tutte le operazioni relativa alla gestione dei documenti, in modo sicuro e facile. Inoltre, Arcadoc, in versione cloud e on premise è disponibile anche su dispositivo mobile.

Cosa è il modulo Workflow e la Conservazione a Norma?

Il Workflow rende i processi aziendali semplici e condivisibili, col fine di soddisfare tutte le esigenze sia di piccole, medie e grandi aziende che di Enti pubblici. Col workflow documentale si permette di generare un iter documentale di gestione e controllo su uno o più documenti.

La conservazione digitale a norma documenti  permette di custodire tutti i documenti aziendali con valore fiscale e legale eliminando quindi gli originali cartacei, nel rispetto delle versioni aggiornate della normativa vigente.

Conservazione: cosa è e i suoi vantaggi

Per conservazione documentale a norma si intende la custodia dei documenti con valore fiscale e legale. La Conservazione a norma si basa quindi sullo stoccaggio e disponibilità dei documenti su software che si conformano alle normative vigenti. Infatti, la conservazione a norma (chiamata in passato conservazione sostitutiva) viene garantita nella forma, contenuto e tempo mediante la firma digitale e la marca temporale.

La conservazione digitale a norma aziendale deve quindi garantire ai documenti:

  • Reperibilità
  • Autenticità
  • Integrità
  • Affidabilità
  • Leggibilità 

Alcuni documenti da qualche anno, sono costituiti per loro natura obbligatoria alla conservazione digitale:

  • Fatture elettroniche
  • Contratti con firma digitale 
  • PEC Posta certificata

Per altri elementi la conservazione digitale a norma documenti è opzionale. Tuttavia è conveniente perché consente di ridurre o eliminare per sempre gli archivi cartacei e di conseguenza l’obbligo della loro archiviazione fisica per 10 anni.

Tra gli altri documenti vi sono:

  • Fatture
  • DDT
  • Ricevute fiscali
  • Scontrini fiscali
  • Bilanci d’esercizio
  • Dichiarazioni fiscali
  • Pagamenti con F23 e F24
  • Offerte e Contratti
  • Registri Contabili
  • CUD

Gli obiettivi principali della conservazione documentale a norma sono quindi:

  • risparmio di carta, e quindi risparmio di costi e materiale. Questo vuol dire anche sostenibilità aziendale.
  • rendere disponibili, in modo immediato e sicuro, la disponibilità dei documenti fiscali e legali su eventuale richiesta degli organismi di controllo.
Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da
Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

    Il tuo nome (richiesto)

    Ragione Sociale

    La tua email (richiesto)

    Telefono

    Tipo di Installazione

    Cloud : il servizio non prevede l'installazione presso il cliente. Il Software sarà disponibile su un server in Cloud
    On-premise : installazione del software nella struttura del cliente

    Quanti documenti si prevede di Salvare in 1 anno?

    Funzionalità accessorie
    Protocollazione e archiviazione di messaggi email e PECWorkflow e conservazione a normaArchiviazione di fatture elettroniche

    Il tuo messaggio

    Presa visione dell' [informativa sul trattamento dei dati personali], acconsento al trattamento accettando quanto in essa descritto

    Dimostra di essere umano selezionando cuore.

    Conservazione a norma, Conservazione documentale a norma, Conservazione sostitutiva e digitale, Documenti e Conservazione a Norma,  software conservazione a norma, Conservare documenti a norma

    Conservazione documentale | Arcadoc

     La conservazione documentale a norma più efficiente e sicura con Arcadoc

    Grazie al modulo Conservazione a norma è possibile ottenere un servizio più completo che permette appunto la Conservazione documentale dei file aziendali. Ricordiamo che il modulo Conservazione a norma è un’estensione del modulo base che permette di archiviare e gestire i documenti, protocollare la corrispondenza, classificare e gestire fascicoli elettronici e le informazioni dal browser web. Tutte le funzioni di Arcadoc sono disponibili anche su dispositivo mobile.

    Arcadoc è un software di conservazione documentale

    Arcadoc è un prodotto multiaziendale che permette di attivare un numero illimitato di utenti con profili personalizzati.  Questo software può essere utilizzato infatti per la condivisione di documenti e informazioni tra più soggetti (clienti / fornitori / dipendenti) permettendo di configurare utenti indirizzati alla propria area dedicata.

    Nello specifico il modulo Conservazione Documentale permette:

    • la Conservazione a Norma dei documenti (come Fatture attive e passiveLibri, Registri contabiliCedolini, conversazioni Pec e corrispondenza in genere ecc..)  permette di eliminare gli originali cartacei, rispettando la normativa vigente di legge.

    •  di rendere i processi aziendali semplici e condivisibili, soddisfacendo quindi tutte le esigenze di piccole, medie e grandi imprese ma anche di Enti Pubblici. Unitamente alla conservazione documentale, la funzione del workflow documentale permette inoltre di associare uno o più documenti, generando così un iter documentale per la gestione dei processi e gestione di questi ultimi.

    Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
    Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
    Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

      Il tuo nome (richiesto)

      Ragione Sociale

      La tua email (richiesto)

      Telefono

      Tipo di Installazione

      Cloud : il servizio non prevede l'installazione presso il cliente. Il Software sarà disponibile su un server in Cloud
      On-premise : installazione del software nella struttura del cliente

      Quanti documenti si prevede di Salvare in 1 anno?

      Funzionalità accessorie
      Protocollazione e archiviazione di messaggi email e PECWorkflow e conservazione a normaArchiviazione di fatture elettroniche

      Il tuo messaggio

      Presa visione dell' [informativa sul trattamento dei dati personali], acconsento al trattamento accettando quanto in essa descritto

      Dimostra di essere umano selezionando tazza.

      Conservazione a norma,  Archiviare Documenti Digitali, Conservazione a norma, Conservazione fatture elettroniche, Conservazione sostitutiva, Conservazione Sostitutiva, Software Conservazione Sostitutiva, gestione documentale cloud, conservazione documentale

      Conservazione A Norma

      Conservazione a Norma – Software

      La conservazione digitale dei documenti è il processo di preservazione e gestione di documenti e informazioni in formato digitale. Consiste nell’adozione di misure per garantire l’integrità, l’accessibilità e la durabilità a lungo termine dei documenti elettronici, al fine di conservarli nel tempo e renderli disponibili per consultazione futura.

      Qualche vantaggio? Il risparmio di spazi per gli archivi, dei sistemi di sicurezza, del personale per il matenimento degli archivi…

      a conservazione digitale dei documenti comprende diverse attività e considerazioni, tra cui:

      1. Formato e standard: È importante selezionare formati di file e standard aperti, diffusi e supportati a lungo termine. In questo modo, si riduce il rischio di obsolescenza tecnologica e si favorisce la possibilità di aprire e leggere i documenti anche in futuro.
      2. Gestione dei metadati: I metadati, ovvero le informazioni che descrivono i documenti (come titolo, autore, data di creazione, etc.), sono fondamentali per la loro gestione e reperibilità nel tempo. È importante associare metadati accurati e completi ai documenti digitali per facilitarne l’identificazione e la ricerca.
      3. Conservazione sicura: I documenti digitali devono essere conservati in ambienti sicuri, al riparo da minacce come perdita di dati, danni fisici o accessi non autorizzati. Questo può comportare l’utilizzo di sistemi di archiviazione ridondanti, backup regolari e misure di sicurezza informatica per proteggere i documenti da potenziali rischi.

      Per Maggiori informazioni:

      Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
      Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

      conservazione a Norma, software conservazione documentale, Gestione conservazione a Norma, Conservazione a Norma, Conservazione fatture, Software documentale conservazione a norma e fatturazione, Archivizione e Conservazione Sostitutiva, Gestione documentale conservazione digitale e fattura elettronica

      La Conservazione Digitale A Norma

      La Conservazione Digitale a Norma

      La conservazione digitale a norma rappresenta un elemento fondamentale per le aziende che desiderano gestire in modo efficace i propri documenti e rispettare le disposizioni normative. In un’era in cui la quantità di dati digitali cresce esponenzialmente, è fondamentale adottare strategie e soluzioni che permettano di conservare in modo sicuro, affidabile e a norma i documenti. digitali.

      L’importanza della Conservazione Digitale a Norma

      La conservazione digitale a norma è essenziale per garantire la validità legale dei documenti digitali e per soddisfare le richieste delle normative in materia di conservazione dei dati. Le aziende devono essere in grado di archiviare, gestire e recuperare i documenti digitali in modo accurato, sicuro e conforme alle disposizioni normative. La mancata conformità può comportare gravi conseguenze legali e finanziarie. Archiviare un documento cartaceo elettronicamente e fruirne tramite tecnologie informatiche è ormai facilissimo, grazie alle nuove tecnologie.

      I Vantaggi della Conservazione Digitale a Norma

      La conservazione digitale a norma offre numerosi vantaggi alle aziende.

      Innanzitutto, consente di ridurre il consumo di carta e di spazio fisico necessario per l’archiviazione dei documenti, promuovendo l’adozione di pratiche sostenibili e riducendo i costi associati alla gestione dei documenti cartacei.

      Secondo di poi facilita l’accesso e il recupero dei documenti. Grazie alle tecnologie di indicizzazione e ricerca avanzate, è possibile trovare rapidamente i documenti necessari, risparmiando tempo e migliorando l’efficienza operativa.

      Inoltre, l’archiviazione digitale consente di evitare problemi legati alla perdita o all’usura dei documenti cartacei, garantendo la loro conservazione a lungo termine.

       

      Per implementare con successo la conservazione digitale a norma, è necessario seguire alcuni consigli pratici. Innanzitutto, è fondamentale adottare un software di gestione documentale che offra funzionalità avanzate di conservazione, come l’indicizzazione, la categorizzazione e la protezione dei documenti. È consigliabile scegliere una soluzione che supporti i formati di file più comuni e che consenta di configurare le regole di conservazione in base alle esigenze aziendali e alle normative vigenti.

       

      Con i nostri software e le nostre soluzioni, la conservazione a norma è facile ed economica.

      Arcadoc è un software di gestione documentale già pronto per la conservazione a norma dei documenti. Ogni documento “archiviato” attraverso Arcadoc viene inserito in un lotto e “bloccato” attraverso la “firma digitale” e la “marca temporale”. La tecnologia della “firma digitale” permette la conservazione integrale del documento nella forma e nel contenuto, rendendolo non più modificabile. Attraverso la marca temporale si rende inoltre certa anche la data e l’ora di creazione dell’evidenza informatica.

      Questo ed altro potrebbe convincerti che la conservazione a norma è ormai un’opportunità irrinunciabile. Con il modulo software per la conservazione sostitutiva di Arcadoc vogliamo offrirvi la soluzione più semplice a questi problemi.

      Per Maggiori informazioni:

      Arcadoc è un prodotto creato e distribuito da:
      Aeffegroup srl – Via D. Alighieri, 72 – Calenzano – Firenze
      Tel. +39 055.8827336 Fax. +39 055.8876453 www.aeffegroup.biz

        Il tuo nome (richiesto)

        Ragione Sociale

        La tua email (richiesto)

        Telefono

        Tipo di Installazione

        Cloud : il servizio non prevede l'installazione presso il cliente. Il Software sarà disponibile su un server in Cloud
        On-premise : installazione del software nella struttura del cliente

        Quanti documenti si prevede di Salvare in 1 anno?

        Funzionalità accessorie
        Protocollazione e archiviazione di messaggi email e PECWorkflow e conservazione a normaArchiviazione di fatture elettroniche

        Il tuo messaggio

        Presa visione dell' [informativa sul trattamento dei dati personali], acconsento al trattamento accettando quanto in essa descritto

        Dimostra di essere umano selezionando auto.

        conservazione a Norma, software conservazione documentale, Gestione conservazione a Norma, Conservazione a Norma, Conservazione fatture, Software documentale conservazione a norma e fatturazione, Archivizione e Conservazione Sostitutiva, Gestione documentale conservazione digitale e fattura elettronica